Il 6 gennaio si festeggia l'Epifania. Il termine “Epifania” deriva dal greco antico e significa “manifestazione”, “apparizione divina”, “venuta” e si riferisce all’apparizione di Gesù bambino all’umanità rappresentata dalla visita dei tre Re Magi. Il
Lo scorso 29 giugno, nel giorno di San Pietro, si è tenuta una serata presso il salone dell'oratorio di via Lanino dal titolo "Storie di Cupoloni". È stato proiettato il documentario "Alla scoperta del Vaticano. La basilica più grande del mondo" di Alberto An
Quest'anno la veglia di Natale è stata animata dalla corale giovani con l'aiuto del gruppo animatori dell'oratorio san Pietro. E' stato un momento di riflessione particolare, in preparazione alla santa Messa della notte, perché ha permesso di rivivere la nascita di Ges
E' uscito il numero di Natale del Bollettino Parrocchiale. Lo potete trovare gratuitamente in ogni chiesa.
NATALE 2017 CALENDARIO DELLE FUNZIONI RELIGIOSE 16 - 24 DICEMBRE 2017 NOVENA DEL SANTO NATALE Sabato 16 dicembre ore 18.30 canto delle profezie e santa Messa Domenica 17 dicembre ore 17.00 canto delle profezie e santa Messa Tutti i giorni ore 16
Da qualche anno a questa parte, è ormai tradizione dedicare una domenica per festeggiare gli anniversari di matrimonio. Non importa quanti anni si festeggiano, l'importante è rinnovare davanti al Signore quelle promesse fatte per renderle sempre più vive e feconde. Han
Il presepe (o presepio) è una rappresentazione della nascita di Gesù che ha avuto origine da tradizioni medievali. Allestirlo in casa o in chiesa permette, al vederlo, una piccola sosta davanti a quel Bambino nato per noi per adorarlo o per affidargli tutto ciò che noi
Da quando don Franco ci ha comunicato che nella prossima primavera dovranno iniziare i lavori per il rifacimento dei tetti della nostra chiesa parrocchiale, abbiamo pensato come dare anche noi il nostro contributo. Forse non tutti sanno che dopo aver restaurato la cupola
La Novena di Natale si celebra nei nove giorni precedenti la solennità del Natale e cioè a partire dal 16 dicembre fino al 24. E' caratterizzata dal canto delle profezie della nascita di Gesù che furono tratte dall'antico testamento e, in particolare, dal profeta Isa